Biglietti ed info

dal 1 luglio all’11 settembre 2022
dal martedì alla domenica ore 17.00- 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00)

Dal 12 settembre al 31 ottobre 2022
Dal martedì al venerdì ore 9-18 (ultimo ingresso ore 17)
sabato, domenica e festivi ore 10-19 (ultimo ingresso ore 18)

Dal 1 novembre 2022 al 31 marzo 2023
dal martedì al venerdì ore 9-16 (ultimo ingresso ore 15)
sabato, domenica e festivi ore 10-17 (ultimo ingresso ore 16)

Dal 1 Aprile al 30 giugno  2023
dal martedì al venerdì ore 9-18 (ultimo ingresso ore 17)
sabato, domenica e festivi ore 10-19 (ultimo ingresso ore 18)

Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura

Dal 1 aprile al 30 giugno

dal martedì al venerdì ore 9.00 – 18.00( ultimo ingresso ore 17.00)
sabato domenica e festivi ore 10.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18)

dal 1 luglio all’11 settembre 2022
dal martedì alla domenica ore 17.00- 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00)

Dal 12 settembre al 31 ottobre 2022
Dal martedì al venerdì ore 9-18 (ultimo ingresso ore 17)
sabato, domenica e festivi ore 10-19 (ultimo ingresso ore 18)

Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura

 

Area archeologica, Antiquarium di Pyrgi e Museo del Territorio chiusi

 

acquista biglietto online

 

1 solo biglietto integrato per 5 musei *

*(attualmente il Museo del Territorio e l’Antiquarium di Pyrgi  non sono visitabili)

Museo del Mare e della Navigazione Antica
Antiquarium di Pyrgi
Museo del Territorio
Manica Lunga (in occasione di eventi)
Museo del Castello di Santa Severa

Intero: 8,00 €

  • Ridotto: € 6,00
  • FACILITY FAMIGLIA
    I ragazzi under 18 anni che visitano il Castello di Santa Severa accompagnati da almeno un genitore pagante il biglietto intero, usufruiscono del biglietto gratuito
  • per chi acquista un servizio didattico
  • minori tra 6 e 14 anni di età;
  • adulti di oltre 65 anni di età;
  • gruppi di minimo 12 persone;
  • Insegnanti di ogni ordine e grado (con documento che lo attesta, modulo MIUR)
  • Dipendenti MIBACT (con documento che lo attesta)
  • Dipendenti Laziocrea
  • Ridotto € 5,00
  • possessori Youth Card

 

  • Prenotazione ingresso
  • singoli gratuita on line
  • gruppi € 10,00 – consigliata
  • scuole € 5,00 – consigliata
  • Gratuito
  • 18 e 19 marzo 2023 per tutti i papà
  • minori fino ai 6 anni non compiuti
  • under 18 accompagnati da almeno un genitore pagante intero
  • residenti del Comune di Santa Marinella
  • soggetti con disabilità (e relativo accompagnatore in caso di disabilità che comporti l’ausilio di quest’ultimo)
  • guide turistiche
  • studenti universitari di archeologia, storia dell’arte, beni culturali, architettura (con documento che lo attesta)
  • giornalisti (con tesserino di iscrizione all’albo)
  • titolari della tessera I.C.O.M (International Council of Museums)
  • soggetti, singoli o in gruppo, individuati dal Comune e di volta in volta comunicati al concessionario o soggetti partecipanti alle iniziative promosse dal Comune all’interno dei musei, se previsto dal Comune Stesso.

  • Visite Didattiche 
    dal 1 novembre 2022 al 31 marzo 2023
    domenica e festivi ore 10.30 e 12.00 (eccetto domenica 13 novembre)

    19 marzo 2023, ore 15.00 visita gratuita per tutti i papà

     

    Costo: € 6,00 più biglietto d’ingresso ridotto al Castello
    Prenotazione consigliata al numero 06.39967999

     

Dove siamo

Come raggiungerci

Auto
Autostrada A12 uscita Santa Marinella/Santa Severa, procedere in dir. Roma e al km 52,500 della SS 1 Aurelia girare in direzione del Castello; percorrere il viale alberato fino in fondo

Bus
linea Cotral Roma Cornelia-Civitavecchia fermata Santa Severa/Castello

Treno
linea FM5 Roma-Civitavecchia fermata Santa Severa

Servizi e accessibilità
Visite didattiche
Singoli
Visite didattiche
Gruppi
Visite didattiche
Scuole

Bookshop

Informazioni e prenotazioni

tel / 06.3996.7999

dal lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 il sabato dalle 9.00 alle 14.00

iscriviti alla nostra newsletter