CONFERENZE
sabato 25 novembre
“Il greco e il latino, così vicini così lontani”
A cura di Simona Pirazzi
sabato 2 dicembre
“Il Palazzo di Diocleziano a Spalato”
A cura di Renato Tiberti
Sala conferenze “ Museo del Mare – Sala del Camino” – Castello di Santa Severa, ore 17.00
16 Novembre
INAUGURAZIONE MOSTRA
“CASTRUM NOVUM LA CITTA’ RITROVATA”
La storia e l’archeologia di Castrum Novum raccontate in una prima esposizione scientifico-divulgativa
sponsorizzata dalla Società PQE Group. Dalla fase preromana alla fine della città oltre mille anni di vita descritti attraverso i risultati degli scavi 2015-2023.
Comune di Santa Marinella – Sala del Consiglio Comunale, Via Cicerone 25, ore 17.00
VISITE SUL TERRITORIO
Domenica 19 novembre
“Il Ponte di Apollo e l’area naturalistica della foce del fosso di Castelsecco”
Visita guidata alla foce del fosso di Castelsecco per illustrare la proposta di Parco Urbano e conoscere le presenze naturalistiche e archeologiche del sito (In collaborazione con la Comunità Energetica “A Tutto Sole” di Santa Marinella e il Comitato 2 Ottobre)
App.to Ore 9.30 presso il varco al Km 59 della via Aurelia)
Domenica 26 novembre
“La Castellina del Marangone”
Trekking archeologico-naturalistico a cura di Simone Tarrone e Mariano Precetti
App.to a località Prato del Mare – Via Oceano Pacifico 2, Santa Marinella (RM) ore 09,45
Domenica 10 dicembre
“Le Tufarelle”
Trekking archeologico-naturalistico cura di Simone Tarrone e Mariano Precetti
App.to davanti all’Eurospin Str. Provinciale per Tolfa, km 0/700, 00058 Santa Severa RM ore 09,30
Cerveteri – Necropoli etrusca del Laghetto (Necropoli della Banditaccia)
Tutte le domeniche ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00
Info e prenotazioni 349.7836358
Terme romane delle Aquae Caeretanae (Sasso/Pian della Carlotta)
Tutte le domeniche ore 11.00 in via delle Terme Calidae Loc. Pian della Carlotta – Cerveteri
Info e prenotazioni: 339.6276583
Sabato 18 novembre
RIPULITURA DEI RESTI DEL PONTE DI APOLLO (Santa Marinella)
Intervento di ripulitura dei resti dell’antico ponte.
App.to: Santa Marinella, via Aurelia km 60, altezza via di Castelsecco, ore 9.30.
CORSO DI INTRODUZIONE AL RESTAURO
A cura di Elisabetta Bianchi
Da Martedì 21 novembre ore 14.30-17.00
Teoria e pratica dei primi interventi conservativi
(Sistemazione in magazzino dei reperti dagli scavi di Castrum Novum)
CONVEGNO DI FINE ANNO
Presentazione delle attività svolte dall’Associazione nel 2023
20 dicembre – ore 16.00
Sala Flaminia Odescalchi, c/o Parrocchia di San Giuseppe
Santa Marinella – Via della Libertà 119
SEGUE CENA SOCIALE
(prenotazioni entro il 10 dicembre)
Informazioni e prenotazioni
GRUPPO ARCHEOLOGICO DEL TERRITORIO CERITE (ODV)
c/o Museo del Mare e della Navigazione Antica – Castello di Santa Severa
Gruppo Archeologico del Territorio Cerite – Tel. 0766.571727 – 392.3025990
Mail: gatc.segreteria@gmail.com
Segreteria: Mar-Gio-Sab 10.00/12.30 Web: www.gatc.it